Provati per il pranzo di Natale hanno riscosso un gran successo i miei cestini salati ai semi di sesamo e semi di lino. L’ impasto è molto versatile, potete fare delle torte salate senza ricorrere alle sfoglie già pronte piene di grassi...
View moreVegancake frutta d’autunno e marmellata
21 settembre compleanno passato e autunno cominciato! Ho festeggiato il mio compleanno anche il week end successivo perchè mamma e papà erano via e cosa potevo portare a pranzo se non un dolcetto buono e sano che piacesse a tutta la famiglia?!?...
View moreUn’ esperienza a tavola
Anche quest’anno è arrivato l’autunno ed è arrivato anche il mio compleanno. In genere non esprimo mai desideri precisi per festeggiare ma quest’ anno un regalo lo volevo: andare a mangiare al Joia – Alta Cucina Naturale...
View moreDessert vegano alle fragole
Per tutta l’estate ho sperimentato dei dessert freschi , leggeri e vegani. Questa è una delle prime prove che ho fatto e da qui non mi sono più fermata! Semplice da realizzare, goloso e con un ridotto contenuto calorico, questo dessert al...
View moreBastoncini di Tofu
Quanto mi piacevano i bastoncini di pesce quando ero piccola, in particolare alle elementari erano diventati un cibo richiestissimo dai bambini. Oggi mi trovo a pensare che potere che ha l’industria alimentare e la pubblicità! Pesce fresco...
View moreGnocchi sbatui alle erbe aromatiche
Quando vado in vacanza in montagna la mia cucina cambia leggermente, la temperatura è diversa dalla città, viene voglia di piatti caldi anche in estate, minestre varie per la sera e primi piatti belli ricchi a mezzogiorno. Uno dei miei piatti...
View moreCrostata vegan al cacao e mirtilli
Da mesi ormai preparo dolci vegani, sono davvero la mia passione! Ho collezionato una marea di ricette sperimentando e cercando di migliorare sempre più consistenze e sapori. Perché vegani? Ma sei vegana? Ma cosa ci metti? Ma sanno di qualcosa?...
View moreHummus di Soia verde
In estate zero voglia di usare i fornelli, largo dunque a piatti freddi, ma non pensiate che io abbia il frigo pieno di formaggi e affettati pronti da aprire.. assolutamente no! Largo ai legumi anche in scatola per accorciare i tempi. L’...
View moreUn super cereale: il Grano Saraceno
Mi piace variare i sapori in cucina: i primi piatti della nostra tradizione sono favolosi, la grande distribuzione ci viene incontro con pasta integrale, di kamut, ai cereali, senza glutine ecc, ma anche i cereali in chicco sono preziosi alleati...
View moreTortino di melanzane e tofu
Le melanzane d’estate riempiono i bancali dei mercati e supermercati, diverse forme e dimensioni, non fermatevi davanti al loro colore violaceo e non dite che non sapete come prepararle perchè sono davvero preziose per la nostra...
View moreTartare di salmone all’erba cipollina
Senza cucinare e accendere i fornelli, potrete presentare a tavola una fresca e velocissima tartare di salmone, ma attenzione non parliamo di pesce crudo! Stavolta accontentiamo anche chi il crudo non lo può davvero soffrire e optiamo per un...
View moreBulgur, mirtilli, feta e bacche di goji
Questo primo piatto è davvero veloce da preparare e l’unica cottura prevista è quella del bulgur. Per cuocerlo utilizzate dell’acqua poco salata perché il condimento sarà particolarmente saporito e comunque potrete sempre aggiungerlo in seguito...
View more