Periodo di feste, ponti, ferie e gite al parco, meteo avverso o allergia persistente nulla mi avrebbe fermato dal preparare con tutta calma il mio brunch perfetto!
Era da un sacco di tempo che volevo mangiare i Bagel, quelle fantastiche ciambelline da farcire con qualcosa di fresco, salato.. mmhh  che fame!
I bagel possono tranquillamente sostituire i panini quindi armatevi di  cestino, zaino o borsa frigo e portateli ad un pic- nic in compagnia, potete farne anche delle mini-versioni per i vostri bambini.
La giornata di pioggia ha fatto saltare il pic-nic all’aperto ma mi sono messa all’opera lo stesso perchè non essendo molto comuni qui in Italia me li sono fatti io!

Un brunch o pic-nic che si rispetti deve prevedere salato ma anche dolce, non vi elencherò ora tutto quello che in una mattinata sono riuscita a preparare per sole due persone, per il dolce e per altre ricette con ingredienti di stagione rimando ai prossimi post, parliamo invece del piatto principale ..

Ingredienti Bagel:

[pullquote]550 gr di farina zero manitoba
20 gr di lievito di birra
300 ml acqua
1 cucchiaino pieno di sale
1 cucchiaio di malto d’orzo
semi di sesamo,girasole,papavero,zucca q.b[/pullquote].

Ingredienti farcitura:
[pullquote]100 gr di salmone affumicato
1 formaggio caprino
2 bocconcini scamorza affumicata
ricotta q.b.
pomodorini ciliegino q.b.
6 asparagi sbollentati
qualche foglia di insalata
basilico q.b[/pullquote]

Procedimento:

Va precisato che le dosi non sono per due persone ma per molte di più, i bagel il giorno dopo saranno ancora perfetti per essere tagliati a metà e scaldati sulla piastra.

Partiamo dall’impasto: sciogliere il lievito con un po di acqua tiepida ed il miele, aggiungete pian piano la farina e per ultimo il sale, impastate per almeno 10 minuti e poi lasciate lievitare in una ciotola coperta da uno strofinaccio per 90 minuti. Trascorso il tempo prendiamo l’impasto e lo lavoriamo velocemente nonostante si sgonfi del tutto.
Formiamo circa 10 palline e le buchiamo al centro formando delle ciambelline e le disponiamo ben distanziate su una teglia leggermente infarinata.(usate due teglie).
Per la seconda lievitazione io preferisco coprirle con della pellicola trasparente, trascorsi 40 minuti vedrete che avranno raddoppiato il loro volume.

Ora arriva la parte interessante della ricetta: i bagel vanno bolliti!

Ebbene sì, prendete una padella mettete circa 5 cm di acqua con un cucchiaio di malto oppure una cucchiaio di zucchero di canna, al bollore abbassate la fiamma e inserite le ciambelle che andranno cotte 1 minuto per lato, vi garantisco che galleggeranno!
Nel frattempo portate il forno alla temperatura di 220°.
Scolate i bagel con una schiumarola e appoggiateli su carta forno, spennellateli e ricopriteli con i semi che preferite.
Spennellarli con cosa? In genere per donargli una doratura o lucentezza perfetta andrebbe utilizzato l’uovo che però può essere sostituito con una miscela di latte e un goccio d’olio.(come ho fatto io)

Infornateli sempre su carta forno a 220° per circa 20 minuti.
Ed ecco il risultato..

047_bagel_02

Una volta raffreddati vanno tagliati  metà, fatti scaldare leggermente su una piastra o padella antiaderente e poi farciti.

Con gli ingredienti che vi ho indicato ho creato diverse combinazioni, ma potete sbizzarrirvi!

1) Bagel ai semi di sesamo con caprino, salmone affumicato ed insalata gentilina.
047_bagel_03

2) Bagel liscio con ricotta, insalata gentilina, salmone affumicato e scamorza tagliata a metà e fatta sciogliere leggermente sulla piastra .

047_bagel_04

2) Bagel salmone affumicato, pomodorini, scamorza grigliata e basilico.

047_bagel_05
Ed infine un fantastico bagel ai semi di zucca con caprino e asparagi… che soddisfazione sono buonissimi!!!

047_bagel_06

 

Your email address will not be published. Required fields are marked *