Mangiamo di stagione!
Una ricetta ricca di sali minerali e vitamine per prevenire i malanni delle stagioni fredde.
Il Cavolo Verza è un ortaggio che ci accompagna per tutto l’ inverno, appartiene alla famiglia delle crucifere, contiene molte vitamine e sali minerali tra cui lo zolfo ed ecco spiegato quell’ odore tipico che emana mentre sta cuocendo… ma non facciamoci condizionare dal profumino e ricordiamoci che ha un azione protettiva nei confronti dei tumori.
La ricerca scientifica ne elogia le sue proprietà quindi consumiamolo spesso, è buono, facile e veloce da preparare.
Unico inconveniente che possiamo attribuirgli è l’essere ingombrante, a volte se ne trovano di giganti e per i single o le famiglie poco numerose sembra difficile consumarlo tutto, in realtà è molto versatile nella preparazione di contorni,  ripieni di torte salate ma anche primi piatti, un esempio?
Preparate delle Bavette al Pesto di Verza.

009_pasta pesto di verza_2

 

Ingredienti per due persone:

[pullquote]160 gr di bavette integrali
Verza
5 noci
1 pomodoro secco
2 cucchiai di ricotta
olio extra vergine di oliva
sale, pepe, curcuma q.b.[/pullquote]

– Per la quantità della verza io la porziono,una volta cotta, per ogni persona nel piatto come se fosse un piccolo contorno.
– Se non consumate latticini potete sostituire la ricotta con dello yogurt di soia al naturale.

Procedimento:
La verza cuoce in poco tempo io la sbollento appena nell’ acqua in cui andrò a cuocere la pasta.
Una volta scolata la raffreddo, la taglio grossolanamente e la vado a frullare con le noci, la ricotta, il pepe, il pomodoro secco tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e pepe, un goccino di acqua di cottura della pasta e un po di curcuma che esalta il sapore della salsa. Assaggiamo.. ottima vi sorprenderà!
Ho scelto le noci perchè danno un sapore e una consistenza favolosa alla salsa e perchè sono importantissime per nostra salute e vanno consumate quotidianamente!
Passati gli 8 minuti di cottura della pasta abbiamo già tutto pronto, in una padella mescoliamo le bavette con il pesto di verza, aggiungiamo l’olio evo e serviamo nel piatto.
Io preferisco dare un’ultima macinata di pepe!

009_pasta pesto di verza_3

Your email address will not be published. Required fields are marked *