Brownies senza uova? senza burro? senza farina doppio zero?con una crema vegana?? Ebbene sì provare per credere!
Tanto buon cioccolato fondente, frutta fresca di stagione.. ma cominciamo dall’ inizio.

Per sabato 21 giugno dovrò preparare una merenda ed essendo VOI i destinatari finali il risultato dovrà spaccare!
Da qui arriva l’ ispirazione per i Brownies con crema alle pesche, una torta al cioccolato resa ancor più morbida da una crema con della frutta di stagione, la mia preferita? Pesca noce gialla.
Potete scegliere anche delle pesche normali ma preferibilmente gialle perchè la loro dolcezza è imbattibile!

Ingredienti per la crema:
[pullquote]1 grossa pesca noce o 2 piccole
20 gr zucchero a velo vanigliato
30 gr fecola di patate
curcuma q.b.
300 ml latte di riso[/pullquote]

Ingredienti per la torta:
[pullquote]100 gr farina zero manitoba
100 gr farina integrale
100 gr fecola di patate
90 gr zucchero di canna
100 ml olio di mais
400 ml latte di riso
100 gr cioccolato fondente(da 75%cacao in su)
1 bustina di lievito[/pullquote]

Procedimento:

Partiamo prima dalla crema che una volta pronta lasceremo raffreddare. Se non avete tempo di farla in anticipo potete raffreddarla immergendo la ciotola dentro dell’ acqua fredda.
In un pentolino mescolate con una frusta il latte con la farina e lo zucchero setacciati, mettete sul fuoco, aggiungete la pesca lavata e tagliata a pezzetti piccoli e la curcuma per rendere la crema colorata di giallo. Iniziate a a mescolare fino a raggiungimento di una consistenza che vi permetta di versarla sopra la torta di cioccolato, trasferitela in una ciotola e lasciate raffreddare. Ricordatevi che raffreddando la crema tende ad addensarsi.

Prepariamo l’impasto della torta pesando tutti gli ingredienti in modo da averli tutti pronti sul piano di lavoro.
Accendete il forno a 180°, mettete a sciogliere a bagno maria il cioccolato e rivestite la teglia con un foglio di carta forno. La teglia deve essere rettangolare così da creare uno strato di torta basso, uniforme e facile da tagliare a quadretti.
Unite le farine con lo zucchero e aggiungete pian piano il latte, l’olio di mais e il cioccolato sciolto.
Ora manca solo il lievito da mescolare velocemente e molto bene all’ impasto.
Riempite la teglia cercando di livellare bene la superficie (sbattete un pò la teglia sul tavolo) e versate sopra la crema.
Non importa se sprofonda o se non è distribuita omogeneamente , l’importante è versarla poco alla volta in modo da coprire tutta la torta.
Infornate a forno ventilato a 180° per 30 minuti, poi fate la prova stecchino e valutate se è il caso di lasciarla ancora un po nel forno.

 

055_Brownies ciocco crema pesca_02

Una volta cotta colore e profumo vi conquisteranno per non parlare del sapore…
Resistete a tagliarla fino a quando sarà fredda e poi vi assicuro che un boccone tira l’altro!
Ecco il mio con un super strato di crema, come ho fatto a farlo? Ho lasciato cuocere la torta al cioccolato per 15 minuti e poi velocemente ho aperto il forno, ho versato sopra la crema e ultimato la cottura.
Vi consiglio però di seguire il procedimento “originale” sopraindicato se state provando la torta per la prima volta.. e ora GNAM!
055_Brownies ciocco crema pesca_03

Your email address will not be published. Required fields are marked *