Siamo ancora nel pieno dell’ inverno e tra le tante verdure di questo periodo ci sono le Coste (o Bietole), delle verdure dal sapore dolce che piacciono a grandi e bambini proprio perchè  facili da abbinare a diversi piatti.
Le Coste sono delle verdure a foglia verde quindi ricche dell’ importante acido folico, di vitamine e sali minerali, consumiamone in gran quantità perchè aiutano ad aumentare il nostro apporto di fibre a fronte di un piccolo quantitativo di calorie.

Cavatappi con le Coste, solo 2 ingredienti per un piatto a basso costo, sano, gustoso, veloce e senza sprechi, perchè delle coste si mangia tutto anche i gambi!

012_cavatappi e coste_2

 

Ingredienti per due persone:

[pullquote]180 gr di pasta (i cavatappi raccolgono bene la salsa di condimento!)
un cespo di Coste medio
olio extravergine di oliva
uno spicchio di aglio
salsa di soia q.b. ( in mancanza va bene anche il sale)[/pullquote]

Procedimento:

In una pentola mettiamo a bollire l’acqua,  laviamo bene la verdura, tagliamo a piccoli pezzi i gambi e li facciamo cuocere per primi per 5 minuti, dopo di chè andremo ad aggiungere le foglie tagliate a pezzi poco più grossi e attenderemo altri 10 minuti. Senza buttare l’ acqua di cottura scoliamo la verdura, la raffreddiamo con dell’acqua fredda ( altrimenti continuerà a cuocere e le foglie si sfalderanno) e buttiamo la pasta ricordandoci di aggiungere del sale grosso.

Trascorso il tempo di cottura della pasta noi avremo già preparato il nostro condimento composto da coste saltate e salsa verde!
Dividiamo in due parti le coste lessate, una parte la frulliamo (io uso un minipimer) con un cucchiaio di salsa di soia mentre l’altra la facciamo saltare con l’ olio, uno spicchio di aglio e un goccio di salsa di soia(o pizzico di sale). Vi consiglio di utilizzare l’aglio perchè fa molto bene alla nostra pressione sanguigna, se non amate il suo sapore forte potete utilizzarlo per aromatizzare l’olio lasciandolo intero, poi salterete velocemente la verdura e andrete a toglierlo così i palati più delicati non ne risentiranno, per chi invece lo consuma regolarmente può tagliarne qualche fettina sottilissima e mescolarlo insieme alle verdure.

Scoliamo la pasta e la condiamo prima con la salsa verde e poi con la verdura saltata in padella, un tocco finale di pepe e olio a crudo ed ecco pronti i Cavatappi con le Coste!

012_cavatappi e coste_3

 

Your email address will not be published. Required fields are marked *