Ripartiamo con il piede giusto!
Archiviate le feste natalizie, i pranzi, le cene comandate e gli stravizi, giustamente concessi, mi godo questi ultimi giorni di vacanza per riprendere in mano le redini di casa e del mio frigorifero.
Non devo più occuparmi dei gusti degli altri, ora penso solo a me!
Direi che di dolci, carne e formaggi personalmente ne ho fatto il pieno e pur essendo molto golosa sento proprio il bisogno di cambiare gusto, di dolci confezionati non ne mangio quasi mai: me li faccio da sola e sono tutta un’altra cosa!
La mia lista della spesa per questo inizio 2015 sarà ricca di frutta e verdura di stagione, minestroni surgelati, svariati legumi (anche in scatola) e un po di “alternative” ovvero quei cibi che spesso sottovalutiamo o che abbiamo perso l’abitudine di consumare ma che ci riempiono lo stomaco e risolvono il problema del “e stasera di secondo che preparo?..” In primis proprio i legumi per preparare delle polpette e burger speziati e poi altra alternativa è il latte vegetale e yogurt naturale di soia che oltre ad arricchire la colazione per me sono molto versatili nelle ricette salate, io la panna non la uso provate anche voi!
Per questa prima ricetta dell’anno punto tutto su un ingrediente: il cavolfiore.
Proprietà del cavolfiore? E’ ricco di vitamina C per prevenire e curare i malanni di questo inverno. Meglio consumarlo spesso senza affidarci solo sulla frutta per fare il pieno di vitamine; ottime sono le nostre arance ma non scordiamoci anche del broccolo! Insomma tutte le crocifere vanno assolutamente acquistate in questo periodo perchè sono davvero un toccasana per la nostra salute!
Inoltre acquistando il nostro cavolfiore portiamo a casa a bassissimo costo un ottimo contenuto di fibre, potassio, calcio, fosforo, ferro e acido folico. Le sue proprietà sono molteplici: depurative, antinfiammatorie e antiossidanti. Questo significa che agisce da anticancro contrastando i radicali liberi.
Insomma il cavolfiore oltre a rafforzare le nostre difese immunitarie ha tante proprietà positive per in nostro organismo che passate le vacanze ha bisogno di ripartire e restare in forze.
Una ricetta leggera, senza fatica e a basso costo, cosa volete di più?!?
Ingredienti a persona:
[pullquote]350gr di cavofiore
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
3 mandorle
3 noci
1 cucchiaino di semi misti[/pullquote][pullquote]Costo materie prime a persona:
0.95 €![/pullquote]
Procedimento:
Il cavolfiore andrà pulito ed immerso in acqua bollente per 8 minuti.
Mentre lessate il cavolfiore fate tostare la frutta secca tagliata al coltello insieme al mix di semi della salute: semi di sesamo, semi di lino, semi di papavero, semi di zucca e semi di girasole.
Fate scaldare la frutta secca dentro un pentolino antiaderente, tenetela d’occhio perchè non deve bruciare ma solo tostare leggermente, sarà pronta in un minuto.
Frullate il cavolfiore con un pizzico di sale, condite con del buon olio evo a crudo e buon appetito!
1 Comment
Grazie mi é piaciuta!!!!!