In arrivo il week end e come tutte le settimane compro una zucca.
Mi limito ad una sola perchè sarei capace di propinarla un giorno a si e un giorno no come primo, secondo, dolce.. insomma la zucca è davvero versatile ma deve piacere!
Ha un sapore dolce ed intenso, spesso viene paragonata alle castagne ma è tutta un altra cosa, è poco calorica, ricca di fibre, sali minerali, vitamine e betacarotene che ci aiuta a proteggere il nostro sistema cardiocircolatorio.
In questo periodo si trovano un infinità di ricette su come utilizzarla, ne leggo molte ma alla fine la preparo sempre alla stessa maniera ovvero la cuocio al forno e poi faccio qualche variante.
Essendo perfetta appena sfornata io la lavoro poco, in questo caso la ricetta prevede delle crepes molto leggere ripiene di zucca, dei pezzetti di zucca al forno e delle zucchine saltate, pochi e sani ingredienti per un aperitivo alternativo con gli amici, ma vi dirò che questa ricetta è una delle mie schiscette preferite è ottima anche il giorno dopo!
Ingredienti per 4 persone:
[pullquote]200 gr di farina 0 manitoba
sale q.b.
500 ml di acqua
semi di lino
una zucca mantovana
6 zucchine
un rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva q.b.[/pullquote]
Procedimento:
la parte più difficile è il taglio della zucca, appoggiatevi su un bel tagliere di legno e con un coltello grosso infilate la lama poco alla volta per non farlo incastrare (ovviamente mi è successo), fatta la prima fetta è tutto in discesa, prima di farla a pezzetti piccoli togliete la buccia ma se avete la fortuna di avere una zucca biologica non toglietela, la potete cuocere e mangiare lo sapevate?
Cuocete su carta forno per 20 minuti a 200° .
Tagliate le zucchine con il pelapatate oppure a fette molto sottili e fatele saltare con un paio di cucchiai di olio evo e un po di sale, io metto anche uno spicchio d’aglio intero.
Quattro o cinque minuti e sono pronte, vanno ammorbidite non stracotte!
Ora passiamo alle “crepes leggere” setacciando la farina in una ciotola alla quale aggiungiamo 3 pizzichi di sale, un bel cucchiaio di semi di lino e l’acqua, la dose che vi ho indicato non è precisa io vado sempre ad occhio finchè l’impasto risulta abbastanza liquido.
Ungete un padellino antiaderente e versate l’impasto in modo da creare uno spessore di circa 2 mm.
Fate cuocere su entrambi i lati, riuscirete a girarle tranquillamente con un leccapentole.
Una volta cotta la zucca una parte la lasciate a cubetti e una parte la frullate o schiacciate con la forchetta, condite con un filo di olio evo che avrete scaldato leggermente con del rosmarino fresco tritato.
Ecco fatto: zucca al forno, crepes da farcire con crema di zucca al profumo di rosmarino e zucchine saltate, io accompagnerei il tutto con una senape piccante!