Passato l’8 dicembre finalmente sono stata contagiata anche io dallo spirito natalizio, pensavo di esserne immune dopo un mese di lucine, addobbi, panettoni a cui ero totalmente disinteressata ma qualcosa è cambiato..
In attesa di essere sommersa da cioccolatini, datteri, dolcetti magari indesiderati e da dover poi reciclare (non preoccupatevi il modo si troverà…), ad una cosa non riesco a fare a meno: il cioccolato fondente!
Per chi come me necessita della sua dose quotidiana ecco qui una ricetta velocissima da portare anche al lavoro, serve soltanto un frigorifero… Si avete capito bene il frigorifero, io personalmente in inverno non riesco a consumare cibi e bevande fredde ma questo dolcetto è tutta un altra cosa!
Ingredienti:
[pullquote]100 gr cioccolato fondente 75%
50 gr mandorle
60 gr orzo soffiato[/pullquote]
Pur avendo pochi ingredienti il sapore del nostro croccante può variare a seconda del cereale e del cioccolato scelto. A me piace molto il profumo e il sapore dell’ orzo tostato, ne bevo delle tazzone e lo aggiungo anche al latte la mattina. Per quanto riguarda il cioccolato preferisco quello extra fondente anche 90 % ma dovendo a mio malgrado condividere il croccante ho utilizzato un cioccolato con il 75% di cacao.
Un suggerimento che vi posso dare per restare in tema natalizio è grattuggiare un po di scorza d’arancia biologica all’interno del cioccolato e se volete utilizzare un cioccolato già aromatizzato controllate sempre la quantità di cacao, per essere di buona qualità deve averne almeno il 75%.
Le dosi che vi ho indicato son per una o due persone e servono a riempire un solo stampo da plumcake.
Procedimento:
Spezziamo il cioccolato in una ciotola e facciamolo sciogliere a bagno maria, nel frattempo foderiamo di carta da forno uno stampo da plumcake e tritiamo finemente le mandorle con il coltello. Una volta sciolto il cioccolato togliamo dal bollore la ciotola (attenzione a non scottarvi), aggiungiamo le mandorle tritate l’orzo soffiato e mescoliamo velocemente, appena tutti gli ingredienti saranno amalgamati versiamo nello stampo e pressiamo bene i cereali formando una superficie liscia e uno spessore di circa 2 cm( anche più spesso se aumentate le dosi ) e mettiamo in freezer a raffreddare.
Ed ecco pronto il nostro Croccante Orzo e Cioccolato da tagliare in comode barrette. Nonostante finirà in fretta per qualche giorno avremo una merenda o pausa caffè dolce golosa e sana!
Il nostro Croccante Orzo Cioccolato resterà sempre in freezer così si conserverà meglio e all’occorrenza ne taglieremo la porzione desiderata, io ve la consiglio anche per la merenda dei bambini al posto di prodotti simili già confezionati, qui sapete esattamente cosa c’è dentro!
Un ultimo consiglio molto importante i cereali soffiati che scegliete orzo, kamut, farro, riso ecc.. che siano sempre senza zucchero aggiunto!