Eccoci arrivati finalmente a dicembre, ora si che sono autorizzate le lucine e l’albero di Natale, non sopporto vedere dall’inizio di novembre gli addobbi in giro per la città. Superato il 7 dicembre in casa mia si fa l’albero e ci si rende conto che poco manca al 25!

Visto il successo dello scorso anno mi occuperò, anche questo Natale, “dell’antipasto alternativo”.
Alternativo e leggero sono parole chiave. Perché appesantirci e sentirci sazi già dopo la prima portata? 
Nelle feste si rischia di partire con il piede sbagliato e i sensi di colpa aumentano: 
”Ecco se non mangiavo 5 tartine, l’affettato con i grissini, il salmone con crostino al burro e l’insalata russa…”  Lo avrete detto un infinità di volte e poi, facendo il resoconto, non vi sembra già un pasto completo? Anzi un pasto un po’ troppo ricco di grassi saturi!
Dal mio punto di vista nel pranzo o cena di Natale lo stravizio ci stà, oltretutto è uno dei momenti di convivialità che più preferisco, io non vedo l’ora di mangiare il baccalà con la polenta a casa dei miei genitori e pretendo una fetta di panettone artigianale, ma per arrivare al piatto forte con la giusta fame l’antipasto non ci può e non ci deve saziare.
Ecco a voi gli ingredienti dell’ antipasto finger di Natale a basso costo e di semplicissima preparazione:

Ingredienti polpette di broccolo:
[pullquote]mezzo broccolo
farina di ceci q.b.
pan grattato q.b.
pizzico di sale
olio evo q.b.[/pullquote]

Ingredienti polpette di ceci:
[pullquote]1 scatola di ceci prelessati
curry
curcuma q.b.
olio evo q.b.
3) Ingredienti frittata di ceci:
50g farina di ceci
100 ml di acqua
pizzico di sale
olio evo q.b.[/pullquote]

Procedimento:
Le dosi di tutte e tre le preparazioni si riferiscono a due persone, abbondate pure perchè gli avanzi saranno buoni anche a S.Stefano!
1) Lessate per 5 minuti il broccolo in modo che resti croccante, frullatelo con un pizzico di sale e mescolatelo alla farina di ceci dentro una ciotola. Non vi ho indicato le dosi, perchè dovete aggiungerne fino a quando riuscirete a formare delle palline rotonte che non si attaccano alle mani, non preoccupatevi saranno morbide e delicate, ma una volta schiacciate leggermente nel pan grattato e fatte cuocere in padella antiaderente con un filo d’olio evo prenderanno consistenza. Vi consiglio di cuocerle a fuoco basso.
2) Scolate i ceci e lavateli molto bene sotto l’acqua corrente, frullateli con un pizzico di sale, 3 pizzichi di curcuma e 4 di curry. La consistenza che otterrete sarà perfetta per formare delle palline divertenti da far roteare in padella con un po di olio.
Un consiglio: prima di formare le polpettine assaggiate il composto perchè doserete le spezie a seconda dei vostri gusti, io abbondo decisamente perchè l’abbinamento curry e ceci mi piace molto).
La ricetta della frittata di ceci la trovate nel mio blog nella sessione “Secondi piatti Veg” ed è velocissima da fare,  si mescola con una frusta la farina  con l’acqua e un pizzico di sale (setacciandola sarete sicuri di non formare grumi), si versa in un pentolino antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva e si fa cuocere da entrambi i lati.

Ecco a voi il mio finger food natalizio vegano, preparato con soli ingredienti di origine vegetale, sano, leggero ed invitante anche per i bambini che potranno intingere le polpettine nel ketchup mentre per grandi consiglio una senape e perchè no, una bella mostarda di frutta!

069_finger natale_02

Your email address will not be published. Required fields are marked *