Con in cambio di stagione e le temperature più miti passa la voglia di restare rinchiusi a scaldare il pranzo e viene voglia di prendere un po d’aria e di sole.
Qualsiasi spazio verde va bene anche una piccola aiuola in città o l’unica panchina disponibile nel raggio di 500 metri, anche il muretto vicino allo spazio verde per i cani purchè sia fuori dall’ ufficio!

Prepariamo quindi un perfetto fresh sandwich home made molto più buono di quello del bar, molto più sano perchè sappiamo cosa c’è dentro, molto più nutriente perchè lo andremo a farcire con ottimi ingredienti e non da ultimo molto più invitante del triste toast scaldato alla piastra!
Perchè fresh? Perchè tutti gli ingredienti possono essere consumati a freddo e lo sono anche durante la preparazione, quindi niente pentole da sporcare!

Capitolo salse: da fare in casa ce ne sono davvero molte ma io partirei da quelle che troviamo pronte e che possiamo tenere sempre in frigorifero, al primo posto c’è la senape perchè non ha zuccheri e grassi aggiunti, ci sono tante varietà oltre a quella classica o forte, provate per esempio quella aromatizzata al pepe verde.
Al secondo posto metto il ketchup che ormai è entrato nel nostro uso e consumo quando si tratta di panini &co, uso saltuario ben venga ma ricordatevi che comunque contiene zuccheri aggiunti.
Come sempre vige la regola “leggete le etichette” per non consumare, anche se in piccole quantità, ingredienti poco salutari di cui possiamo fare a meno.
Ultimo trucchetto, potete alleggerire il gusto della senape aggiungendo un cucchiaino di yogurt.
Ma parliamo di questo fresh sandwich..

038_fresh sandwich_02

Ingredienti:

[pullquote]due fette di pane grano duro
150 gr di cannellini
insalata gentilina
curry
curcuma
timo
ketchup piccante
senape classica[/pullquote]

Procedimento:

Partiamo dal pane, io ho comprato una pagnotta di grano duro ma potete utilizzare anche dell’ottimo pane ai cereali o integrale l’importante che sia veramente integrale e quindi bello scuro e non sia quello bianco+crusca, perchè è un pane finto integrale e povero di nutrienti, quindi meglio optare per uno fatto di semplice acqua, lievito e farina di grano duro.

L’insalata che ho scelto è quella gentilina perchè è quella che preferisco ma lascio libera scelta ad ognuno di voi, lattuga radicchio ecc.. vanno benissimo!

I cannellini che ho utilizzato sono quelli in scatola, li ho lavati bene sotto l’acqua e li ho frullati creando una crema, poi ho aggiunto un mix di curry e curcuma. Prima di inserirla nel panino l’ho compattata semplicemente con un lecca pentola ( o con un cucchiaio).

La senape che ho utilizzato è quella classica ma ne ho creato una variante aggiungendo un cucchiaino di yogurt naturale e del timo secco.

Formate gli strati alternando gli ingredienti ed il pranzo al sacco è pronto!

038_fresh sandwich_03

 

 

Your email address will not be published. Required fields are marked *