Crespelle senza uova?!? Con la farina di ceci si può!
La farina di ceci è molto utile in cucina perchè si presta a sostituire le uova in maniera eccellente.
Derivando da un legume è una farina molto proteica, priva di glutine e di colesterolo, perfetta per creare delle frittate con verdure, per addensare le polpette e per creare delle crepes o crespelle vegan!
Ingredienti:
[pullquote]100gr di farina di ceci
200ml di acqua
1 pizzico di sale
curcuma q.b
1 mazzetto di prezzemolo
300 gr di funghi pleurotus
3 cucchiai di olio evo
150 ml di yogurt di soia naturale
1 cucchiaio di olio evo
1 pizzico di sale.[/pullquote]
Costo totale:
[pullquote]3,25 €[/pullquote]
Procedimento:
Ho scelto i funghi “orecchioni” perchè insieme a quelli Prataioli sono i miei preferiti, ma potete utilizzare anche champignon o quelli che trovate al supermercato.
Partiamo proprio con il cuocere i funghi, lavati bene sotto l’acqua corrente andranno tagliati a pezzetti e saltati a coperchio chiuso (per i primi 5 minuti iniziali),con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Mentre cuociono tritiamo il prezzemolo e lo teniamo da parte.
La crespella è come la frittata di ceci, basta avere un po di delicatezza e versare poco impasto alla volta nella pentola antiaderente, roteare subito per distribuire uniformemente l’impasto e cuocere da entrambi i lati.
La pentola ovviamente deve essere piana e va unta con un cucchiaio di olio evo o di mais prima di versare la pastella.
Preferisco sempre setacciare la farina prima di mescolarla con l’acqua perchè così non mi si formano grumi. Insieme alla farina ho aggiunto un pizzico di sale e della curcuma.
Per la crema che vedete in fotografia ho utilizzato uno yogurt di soia naturale condito con un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale e 2/3 del prezzemolo tritato.
Una volta pronti tutti gli ingredienti non resta che formare le nostre crespelle ai ceci ripiene di funghi e crema allo yogurt di soia.
Se la crespella è ancora calda potete dargli la forma a cestino e lasciarla raffreddare leggermente mantenendo quella posizione, si formerà un bellissimo contenitore per il ripieno ai funghi.
Gli altri dischi di impasto andranno farciti come una crepés e ripiegati su se stessi.
Abbondate con il ripieno perchè tagliandoli saranno davvero goduriosi!
Ultimo tocco: una spolverata di curcuma e il rimanente prezzemolo tritato fresco.