In estate zero voglia di usare i fornelli, largo dunque a piatti freddi, ma non pensiate che io abbia il frigo pieno di formaggi e affettati pronti da aprire.. assolutamente no!
Largo ai legumi anche in scatola per accorciare i tempi.

L’ hummus è un must per l’estate, nutriente, proteico e completamente vegetale.
Tante sono le ricette per realizzarlo ma tanti possono essere i legumi che possono sostituire i ceci, così non ci si stanca mai!

Questa ricetta prevede l’ utilizzo dei fagioli verdi di soia.

Ingredienti:
[pullquote]100 gr di fagioli verdi Mung di soia
1/2 cipolla di Tropea
qualche rametto di prezzemolo
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di tahin
1 cucchiaio di semi di sesamo
1 pizzico di sale
acqua q.b.[/pullquote]

Procedimento:
Una volta cotti i fagioli di soia e fatti raffreddare basterà aggiungere gli ingredienti in un mixer e frullare.

091_hummus soia verde_02

Il tempo di cottura dei fagioli Mung è di circa 30 minuti in pentola a pressione. Sono piccoli e molto delicati quindi se li cuocete per la prima volta controllateli dopo 20 minuti così vi renderete conto di quanto manca ad ultimare la cottura.

I fagioli Mung sono davvero un concentrato di proteine, pensate che ne compongono ben il loro 40 %, inoltre contengono vitamina A, e sali minerali in particolare il potassio.

091_hummus soia verde_03

 

Frullate dunque i fagioli con il tahin, la cipolla, l’olio evo, il sale, il prezzemolo e qualche cucchiaio di acqua.
Aggiungete e poca acqua alla volta fino ad ottenere la cremosità desiderata.

Io ho accompagnato l’ hummus in “versione verde” con del pane carasau e insalata mista, il songino è un ottimo abbinamento.

Prima di servire mi piace aggiungere un cucchiaio di olio evo  a crudo e una manciata di semi di sesamo che danno un po di croccantezza!

091_hummus soia verde_04

 

 

Your email address will not be published. Required fields are marked *