Comfort food = panozzo homemade!

Primo passo fare subito il pane, la ricetta che utilizzo di solito la trovate nel mio post “ Burger Buns” ma oggi avendo meno tempo ho sostituito il lievito di birra fresco con uno secco ed istantaneo.
Ho impastato tutti gli ingredienti: farina, lievito con un cucchiaino di zucchero, acqua, olio, pizzico di sale e messo a lievitare per un ora.
Poi sono passata agli ingredienti per farcirlo, il mio frigorifero offriva 2 tipi di verdure e del petto pollo… ho pensato un attimo.. e via con la preparazione!

Ingredienti per la farcitura:

[pullquote]petto di pollo
scorza di un limone
carote
cavolini di bruxelles
senape
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
uno spicchio d’aglio
[/pullquote]

Preparazione:

Le verdure avranno due consistenze diverse, una croccante  ed una cremosa.
Partiamo da quella cremosa: le carote.
Ho fatto lessare le carote per 10 minuti e poi le ho frullate con un cucchiaio di senape e un pizzico di sale.

Il cavolini di bruxelles li ho puliti, lavati, tagliati a metà e fatti saltare il padella con dell’olio extravergine di oliva, un goccio d’acqua, un pizzico di sale e pepe e uno spicchio d’aglio tagliato in due. Appena l’acqua sarà evaporata teneteli d’occhio e girateli spesso finché non saranno belli abbrustoliti.

Prima di far cuocere il  petto di pollo vi consiglio di essere già a buon punto con la cottura del pane, così appena sarà pronto farcirete il panino senza lasciarlo nella pentola a raffreddarsi (mentre le verdure le potete tranquillamente preparare prima).
Il pane dopo un ora di lievitazione andrà tagliato per formare i singoli burger buns, potete decorarli con i semi che più vi piacciono , io ho scelto semi di sesamo, di girasole, di lino e di zucca.
Dopo 40 minuti saranno pronti per esser infornati a 200 gradi per 20 minuti.

Torniamo al nostro petto di pollo, tagliamolo  a strisce larghe 2 cm circa e facciamolo cuocere bene su entrambi i lati con dell’olio extravergine di oliva un pizzico di sale e delle zesta di limone (appena croccanti io le adoro!). Di sale mettetene poco, magari solo su un lato perchè i cavolini e la salsa di carote con la senape renderanno il panino già saporito così!

Tutti gli ingredienti sono pronti e come avrete notato non ho indicato le loro quantità; il motivo è che ho cotto tutto in abbondanza! Ottimizziamo un po i tempi: perchè fare mezza confezione di cavolini oggi e mezza domani??
Li ho preparati tutti in una volta sola e domani sera avrò già un contorno pronto oppure li aggiungerò a del riso integrale… idem con il pollo, ho cotto una confezione abbondante che non finirà tutta nel panozzo ma potrebbe servire per completare un cuscus con del curry e così via.

Pronti per formare gli strati? Io adoro la senape come potete ben vedere..

032_panozzo col sorriso_03

La crema di carote potete farla diventare anche più piccante aggiungendo un po di paprika, io non l’ho messa nel panino ma nella crema di accompagnamento nel piatto.

La parte interna del pane, una volta tagliato in due, mi piace renderla croccante così l’ ho appoggiata per qualche secondo sulla padella calda del pollo ( o dei cavolini) e poi l’ho subito farcito con la crema di carote, i cavolini, il pollo e ancora cavolini.. buon appetito!

032_panozzo col sorriso_02

Your email address will not be published. Required fields are marked *