Tanti colori  nel piatto!
E’ importantissimo portare in tavola colori diversi sottoforma di frutta e verdura di stagione così ogni giorno ci assicuriamo tante varietà di  vitamine e sali minerali.

Questo piatto super colorato infatti è un concentrato di benessere e stupirà sia il compagno schizzinoso sia i bimbi che scappano davanti al minestrone verde, giocate con loro (anche con l’adulto) per indovinare gli ingredienti solo assaggiando.. alcune cose sono facilmente individuabili ma siete sicuri di riconoscerle tutte??

Se state leggendo il trucco verrà presto svelato, posso cominciare col dire che la ricetta è partita dalla barbabietola, io ho utilizzato quelle già cotte al forno che hanno una lunga scadenza e sono quindi comodissime da tenere in frigorifero.
Cosa contiene questo ortaggio?Essendo una radice e crescendo sotto terra è ricca di sali minerali come potassio, fosforo, calcio, sodio e ferro, a proposito di quest’ ultimo per essere assorbito al meglio deve essere abbinato a del succo di limone, vale anche per altri ortaggi come le carote quindi ricordatevi di aggiungerlo ad esempio nelle insalate.
Le barbabietole sono ricche inoltre di vitamine, hanno poche calorie e hanno proprietà antinfiammatorie quindi aiutano anche il nostro fegato a ripulirsi dalle tossine.

Ingredienti:

[pullquote]250gr di barbabietole
1 mela golden
5 o 6 foglie di catalogna
una manciata di pomodorini ciliegino
olio extravergine di oliva
semi di sesamo
uno spicchio d’aglio
sale q.b.[/pullquote]

Procedimento:

Prima di tagliare a pezzi le verdure e buttarle tutte nella pentola per farle saltare pensiamo un secondo ai tempi di cottura, perché facendole stra- cuocere le rendiamo meno ricche di proprietà nutritive.
Le barbabietole essendo già cotte andranno semplicemente pulite dalla buccia, tagliate a pezzetti  e per ora lasciate da parte dentro una ciotola, meglio se di vetro perché la plastica si colora facilmente.
La catalogna forse è la verdura che in questo caso impiega un po più di tempo pur restando molto veloce da preparare, quindi la buttiamo in padella con uno spicchio d’ aglio, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un po di semi di sesamo che inizieranno a tostarsi leggermente, appena si ammorbidisce uniamo la mela con la buccia e tagliata a tocchetti piccoli, poi in ordine i pomodorini ciliegino e per ultima la barbabietola che magicamente accenderà i colori di tutte le verdure ma in particolare della mela rendendola irriconoscibile, almeno alla vista!

034_la barbabietola colora tutto_03

Facciamo saltare finchè i liquidi della mela e della barbabietola si saranno asciugati, poi aggiungiamo un filo d’olio, un pizzico di sale e facciamo saltare a fiamma viva.
Se la stagione non permette ancora di trovare i pomodorini freschi utilizzate quelli in scatola evitando di versare anche la salsa di pomodoro, la potreste utilizzare per un sughetto per la pasta!

Impiattate e via alla gara.. qui c’è un ingrediente intruso, buono per insaporire ma da mangiare tutto intero direi di no .. a meno che non amiate i sapori molto forti…

034_la barbabietola colora tutto_02

 

Your email address will not be published. Required fields are marked *