Aperitivo a casa mia?
Scordatevi patatine , salatini o robe che si tirano fuori dalla busta e facciamo una mini lista di ingredienti naturali che mi serviranno per creare il mio menù sano a sorpresa!
Si parte dalla lista della spesa con gli ingredienti per le salse, per il pane o crepes fatte in casa e per le verdure da grigliare, sicuramente ceci e limone per l’hummus li devo avere a casa, poi magari compro un avocado..(sto ragionando ad alta voce eheh)e poi decido per il piatto forte, quello che necessita di un minimo di impegno: un mini buns integrale fatto in casa con peperoni e finferli.
Peperoni ne avremo ancora per poco e finferli freschi non ne ho ancora ma secchi si!
Ingredienti:
[pullquote]200 gr farina zero manitoba
300 gr farina integrale
280 ml di acqua circa
un cucchiano di zucchero integrale
mezzo panetto di lievito di birra (12gr)
2 cucchiai di olio evo
due pizzichi di sale
finferli secchi
olio evo q.b
uno spicchio di aglio
peperoni rossi e gialli[/pullquote]
Procedimento:
Nel primo pomeriggio prepariamo l’impasto per i panini, sciogliamo il lievito con lo zucchero ed un po di acqua, aggiungiamo pian piano la farina, l’acqua, l’olio e solo una volta amalgamati gli ingredienti aggiungiamo anche il sale.
Sulla spianatoia impastate per almeno 5 minuti e poi lasciate lievitare nella ciotola già sporca per circa un ora.
Nel frattempo potete fare le pulizie di casa, andare a fare la spesa ecc.. Dopo 60/90 minuti togliete l’impasto dalla ciotola , lo appiattite formando un quadrato o rettangolo e fate delle pieghe di rinforzo ovvero piegate ogni lato del quadrato verso il centro oppure sovrapponete prima il lato sinistro su quello destro e poi quello superiore su quello inferiore. Ribaltate l’impasto formate delicatamente una palla e dividetela in tante piccole palline di ugual misura che disporrete su carta forno infarinata e lascerete lievitare dentro il forno spento per circa un ora e mezza.
Una volta lievitati i nostri piccoli buns verranno cotti a 200° per circa 15/20 minuti a seconda delle loro dimensioni.
Nel frattempo facciamo rinvenire i funghi secchi in acqua e puliamo i peperoni, una volta tagliati a strisce cuoceranno anch’ essi in forno su una griglia con carta forno, oggi si sporcano poche padelle!
I peperoni se volete potete una volta cotti privarli della buccia, io li trovo digeribili anche senza pulirli.
I finferli li ho fatti cuocere con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, potete farne in abbondanza così il giorno dopo si prepara un bel risotto!
All’arrivo degli amici in casa ci sarà un fantastico profumo di pane appena sfornato.. a me fa già venire l’acquolina in bocca ..
La ricetta si conclude con la semplice farcitura dei nostri mini buns integrali con una fettina di peperone giallo, una rossa, i finferli saltati e l’ immancabile senape.. per me piccante grazie!