Di torte ne ho fatte tantissime durante questo inverno ma oggi avevo voglia di qualcosa di più croccante, così ho pensato ad una frolla!
Dopo un paio di tentativi ecco a voi dosi e costo per realizzare la mia frolla soffice o “finta sbrisolona” come la chiamo io.
La sbrisolona è una torta alle mandorle ricca di burro (molto buona), il cui impasto viene sbriciolato all’ interno della tortiera. Le crostatine che vedete nelle immagini sono simili nell’aspetto ma molto diverse in fatto di ingredienti, come sempre i miei dolci sono privi di grassi animali, potremmo definirli vegani o dolci salutari, ma per me sono lo sfizio che addolcisce la giornata, che appaga la mia golosità senza fare male alla salute. (Ovvio che se si mangiassero solo dolci tutto il giorno farebbero male anche questi!)
Le quantità che trovate di seguito vi consentiranno di realizzare una dozzina di  mini frolle oppure una crostata del diametro di 18 cm, sono semplici da realizzare anche al primo tentativo non potrete sbagliare.
Pesate gli ingredienti, attrezzatevi con degli stampini da muffin (forma circolare dimensione standard) e mettetevi all’opera!

Ingredienti:
[pullquote]150 gr farina zero
100 gr farina integrale
50 gr di farina di mais
1 cucchiaino raso di lievito
buccia di 1 limone
70 gr di zucchero
70 ml di olio di mais
130ml latte riso
1 pera williams
marmellata di arancia q.b.[/pullquote][pullquote]costo totale:
2.5 €[/pullquote]

Procedimento:
Accendete il forno a 180°. Preparate tutti gli ingredienti tenendo separati quelli secchi da quelli liquidi.
Lavate la pera e tagliatela a quadretti molto piccoli, così saranno semplici da spargere dentro gli stampini.
Iniziate e mescolare le farine, lo zucchero, la buccia del limone con l’olio e il latte di riso miscelati, pian piano l’impasto inizierà ad asciugarsi continuate ad impastare con le mani ed aggiungete il lievito, insistete nell’ amalgamare il composto, non riuscirete ad ottenere una palla compatta ma va bene così perché andrete a sbriciolarla all’interno degli stampini.
Pensiamo al ripieno dei nostri dolcetti, io avevo delle pere mature in frigorifero quindi ne ho approfittato per inglobarle nella ricetta, poi ho optato per una seconda versione con marmellata di arance bio che mi è stata regalata a Natale, potete anche grattugiare la buccia di una arancia al posto del limone nell’ impasto, io ho preferito quest’ ultimo perché sono affezionata all’aroma che sprigiona in cottura questo agrume, mi ricorda la crostata fatta in casa della mia infanzia.
Ora disponete una dozzina di stampini per muffin su una teglia, sbriciolate la finta frolla formando la base della crostatina, compattate leggermente e ricoprite con un po di pera oppure con un cucchiaino di marmellata. Prendete il restante impasto e ricoprite delicatamente il ripieno, in realtà la pera potrebbe anche restare a vista, in questo caso scegliete voi, di impasto ne avete una gran quantità quindi sperimentate!
Infornate a 175°-180°  per 20 minuti poi aprite il forno e controllate, dovranno risultare belle dorate.
Ed ecco a voi il risultato…

frolla pera e arancia_02

Your email address will not be published. Required fields are marked *