Settimana di Salone del mobile e Fuorisalone a Milano e sembra che per una volta non piova: incredibile!
Sarò stata influenzata da questa aria creativa e un pò fashion di città, ma anche io ho preparato l’ormai sdoganato hamburger!
Uscito dalla cerchia dei fast food, rivisitato e reinventato da chef e burgerie nostrane, l’ hamburger piace e anche molto. Oggi vi presento la mia mini versione da picnic in terrazza, ebbene sì sembra sia primavera e stare all’ aria aperta fa già venire il buon umore!
Burger buns:
Al posto di comprare del pane confezionato contenente grassi poco sani meglio farlo da se! Si possono ottenere ottimi risultati anche con un minimo sforzo e con un pizzico di organizzazione.
Se avete tempo date un occhiata alla ricetta “Burger Buns” nella sezione “Panozzi o Pane – Pizza – Rotoli & Co” troverete l’ ABC per fare gli originali, se invece volete velocizzare il tutto con risultato garantito (vedi foto) potete utilizzare un preparato per pane nero, un mix di farine ai 7 cereali alle quali ho aggiunto semplicemente dell’ acqua, i panini sono venuti morbidi anche senza l’aggiunta di olio! Ho impastato e lasciato lievitare per mezzora, poi ho diviso il mio impasto in palline e le ho messe a lievitare per altre due ore e mezza. Infine ho cotto a 230° per circa 20 minuti. (per fare dei panini con forme un po diverse potete lasciarne lievitare alcuni sulla teglia coperta da uno strofinaccio ed altri dentro degli stampini da muffin leggermente oliati).
Ingredienti:
[pullquote]carne trita di manzo
curry, paprika, curcuma
insalata gentilina
pomodori da insalata
grana padano
yogurt greco o intero
ketchup[/pullquote]
Procedimento:
Per prima cosa ho preso la carne trita e ho formato delle mini porzioni (dimensione polpetta), impastandole insieme ad un mix di spezie quali curry, curcuma e paprika: un esplosione di colore e di gusto!
Mettiamo un goccio d’ olio in una padella antiaderente e cuociamo velocemente la carne, nel frattempo laviamo e tagliamo l’ insalata e il pomodoro, immancabili in un hamburger e in un padellino versiamo un po di grana grattuggiato per formare una piccola cialda di formaggio. Bisogna aspettare che le scaglie di formaggio si fondano assieme formando una superficie uniforme, prima di sollevare la cialda va fatta leggermente raffreddare per essere poi posizionata sopra o sotto il nostro mini hamburger.
(se vi si fonde completamente non preoccupatevi, avrete dell’ottimo formaggio fuso da versare sulla carne eheh..)
Pronti tutti gli ingredienti formiamo il nostro mini hamburger speziato: base di pane, ketchup o senape per gli amanti dei sapori piccanti, insalata, cialdina di grana, mini hamburger speziato, un cucchiaino di yogurt intero o greco che vi garantisco al palato aggiungerà morbidezza e un tocco di fresco, pomodoro, insalata e ultima parte di pane nero.. ora come addentarlo?
E’ mini ma pur sempre una torretta.. bhe qui le posate non servono.. addentatelo, smontatelo fate come volete e buon appetito!