Settimana di Carnevale in tutta Italia e in giro si vedono tanti bambini in costume, coriandoli e stelle filanti colorate. Da qui nasce la mia ricetta, Muffin di carnevale: multi-colore e multi-gusto!
Sia che siate genitori o semplicemente golosi come me, in mezz ‘ ora ho preparato 10 muffin perfetti per la merenda per la colazione o come dessert sfizioso dopo cena!

I miei Muffin di carnevale sono dei dolci molto leggeri, senza burro e non contengono ingredienti di origine animale, quindi non c’è bisogno di alcuna variante se siete vegeteriani!
Potete variare le farciture a seconda dei vostri gusti o intolleranze alimentari ma la base è la parte fondamentale di questo dolce, buona anche da sola magari con una spolverata di zucchero a velo proprio come vedere qui sotto..

026_muffin di carnevale_02

Ingredienti per l’impasto:

[pullquote]100 gr di farina zero
50 gr di farina integrale
50 gr di fecola di patate
70 gr di zucchero di canna
1 mela golden o renetta da circa 180gr
180ml di latte di soia
1 bustina di lievito per dolci[/pullquote]

Ingredienti per la farcitura:

[pullquote]marmellata di albicocche
miele di eucalipto
cioccolato fondente 75-80%[/pullquote]

Procedimento:

Per prima cosa accendete il forno a 180° e tenete a portata di mano almeno 10 stampini da muffin.
Lavate e tagliate la mela prima a fette e poi a pezzetti piccoli e mettetela in una ciotola grande. La ricetta è molto veloce e la mela non farà in tempo ad annerirsi.
Misurate le farine, lo zucchero, (io ne ho messo anche di meno, circa 60gr perchè per mio gusto personale i muffin grazie alla mela e all’aggiunta di miele o marmellata sono dolci abbastanza) e uniteli alla mela mescolando piano piano e aggiungendo il latte. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati aggiungete il lievito e date un’ ultima mescolata in modo che l’impasto sia tutto omogeneo.

Ora riempiamo tutti i nostri stampini di silicone e con un cucchiaino versiamo sulla parte superiore la marmellata o il miele o delle scagliette di cioccolato.
Fate attenzione a quanto riempite gli stampini, se non aggiungete marmellata o miele potete arrivare anche al bordo, se invece li farcite con qualcosa che si scioglie molto con il calore, tenetevi leggermente più bassi perchè vi assicuro che pulire il forno dal miele sciolto ed incrostato è un impresa titanica!
Cuocete i muffin di carnevale per 15/20 minuti a 180°.
Il risultato sarà diverso a seconda della farcitura perchè miele e marmellata affonderanno nel muffin, quindi divertitevi a farli colorati e di forme diverse!

026_muffin di carnevale_03

Io ho fatto quattro versioni : solo mela, marmellata, miele e cioccolato.. il mio poreferito? Inaspettatamente quello al miele perchè l’eucalipto con la mela golden si sono sposati alla perfezione!

Buon Carnevale a tutti!

026_muffin di carnevale_04

Your email address will not be published. Required fields are marked *