Prendi un semplice broccolo e rendi il tuo piatto di pasta il più buono che ci sia!
A chi in famiglia vi dice che il broccolo puzza (idem il cavolfiore) rispondetegli di tapparsi il naso! Una volta cotto il broccolo così come tutte le brassicacee non puzza più ma diventa dolce al palato, quindi zitti tutti e assaggiate!
La pasta con il broccolo è classico invernale, basta cuocerlo per pochi minuti, condirlo con un buon olio extravergine di oliva, aggiungere qualche fettina di peperoncino fresco ed il gioco è fatto.
Lo trovo comodissimo per creare delle salse per la pasta, scegliete voi il formato che preferite, io oggi vi presento i sedani con un mix di semi della salute ovvero un insieme di piccoli semi che racchiudono grandi proprietà benefiche per il nostro corpo.

Semi di lino: alto contenuto di minerali,tra i componenti più importanti troviamo gli acidi grassi polinsaturi omega 3 che aiutano il nostro sistema immunitario. Avendo delle proprietà protettive aiutano a combattere le infiammazione interne, se frantumati diventano ancora più efficaci in caso di stipsi grazie al contenuto di mucillagini.

Semi di girasole: Ricchi di antiossidanti contengono anche un quantitativo elevato acidi grassi essenziali, acido folico, acido linoleico, omega 3 e non solo, vitamine e minerali che aiutano anch’essi a proteggere il nostro corpo dall’invecchiamento e dalle infiammazioni.

Semi di sesamo: oltre ad avere un buon contenuto di minerali e vitamine del gruppo B sono un ottima fonte di calcio. A questi semi sono state attribuite proprietà anticancro e di controllo della pressione sanguigna grazie al contenuto di lignani ovvero sostanze di origine naturale che potenziano le nostre difese immunitarie e ci proteggono dalle malattie cardiovascolari. (Le piante tramite i lignani si difendono dalle aggressioni dei microrganismi).

Semi di papavero: contengono omega 3, omega 6 e fitosteroli che aiutano a ridurre la concentrazione di colesterolo nel sangue. Aiutano a calmare il sistema nervoso ed hanno anche un ottimo contenuto di calcio e di manganese che aiuta a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. (i fitosteroli sono contenuti anche negli oli vegetali e nella frutta secca)

Ovvio che con un pizzico sulla pasta non si riescono ad assimilare tutte queste sostanze al 100% ma se ci abituiamo ad utilizzarli tutti i giorni nelle nostre pietanze non possono che farci un gran bene!

Ingredienti:
[pullquote]180 gr di sedani di grano duro
300 gr di broccolo
1 cucchiaio di semi misti
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
150ml yogurt soia naturale[/pullquote][pullquote]costo totale:
1.85€[/pullquote]
Procedimento:
Utilizziamo una pentola per far bollire l’acqua, scottiamo il broccolo per 8 minuti una volta scolato saliamo l’acqua e buttiamo la pasta.
Il broccolo andrà semplicemente frullato insieme ad un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale e due cucchiai di yogurt di soia naturale.
La salsa ottenuta la verseremo in una pentola antiaderente dove faremo saltare la pasta.
Scolate la pasta al dente, raffreddatela sotto l’acqua fredda in modo da bloccare il rilascio di amidi e poi tuffatela nella salsa. Fate saltare il tutto a fuoco vivo, aggiungete il restante vasetto di yogurt di soia e ricoprite con abbondanti semi della salute!
#buonappetito #stayhealthy #vegan #goodfood #abetterwaytocook #realfood #lightfood

 

068_pasta con il broccolo_02

Your email address will not be published. Required fields are marked *