Non vi capita mai di essere stanchi delle solite cose da mangiare? La solita pasta, il solito sugo, di guardare la dispensa e dire : oggi che cosa mi invento?

A volte basta cambiare un solo ingrediente o il formato di pasta per non essere monotoni.
Variate sempre i cereali che portate in tavola, si possono consumare anche due volte al giorno senza incidere sulla linea, anzi! Se a pranzo mangiate un bel primo piatto a cena potete replicare con un cereale integrale inserendolo nel famoso piatto unico che comprende cereali, legumi e verdure!

Un primo piatto amico della linea? Utilizzate la farina di grano saraceno.
I pizzoccheri sono una valida alternativa alla pasta di grano duro ed hanno un sapore delizioso!
Perchè è bene introdurre il grano saraceno nella nostra dieta? Perchè ha un contenuto di proteine di buon valore biologico, è ricco di minerali,  fibre ed è privo di glutine, io utilizzo questa farina anche per fare i dolci!
Se acquistate prodotti a base di grano saraceno e siete celiaci controllate sempre che siano garantiti “senza glutine” e che non contengano anche altri quantitativi di farine.

I pizzoccheri sono conosciuti come piatto tipico della Valtellina, ma se non abitiamo da quelle parti e non ne conosciamo la tradizione, non abbiamo fatto una bella camminata in montagna o passato una mattinata sulle piste da sci, i pizzoccheri conditi alla maniera tipica risultano molto carichi di calorie e di grassi saturi di origine animale, insomma per un pranzo veloce risulterebbero un po pesanti.
Ma perchè limitarci?!?
Io sono sempre a favore delle altrenative!
Per chi non consuma formaggio e burro e per chi vuole provare il loro sapore con verdure di stagione ecco a voi una ricetta molto gustosa e leggera: pizzoccheri e verdure in crema veg!

Ingredienti per 2 persone:
[pullquote]200 gr di pizzoccheri
200 gr di catalogna
1 finocchio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
un pizzico di curcuma
1 vasetto di yogurt di soia naturale
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di semi di sesamo[/pullquote][pullquote]costo totale:2€[/pullquote]
Procendimento:
I pizzoccheri li trovate al supermercato e cuociono in circa 12-15minuti, vi consiglio di scolarli al dente perchè ultimeranno la loro cottura in padella con le verdure.
Mentre scaldiamo l’ acqua puliamo la catalogna, la tagliamo a pezzetti e la sbollentiamo per 2 minuti.
Prendete il finocchio e tagliatelo a fettine sottili, andrà saltato in padella antiaderente con 2 cucchiai di olio evo a cui aggiungeremo uno spicchio d’ aglio e la catalogna.
Poco prima di scolare i pizzoccheri aggiungiamo alle verdure un vasetto di yogurt di soia, due pizzichi di sale e due cucchiai di olio evo.

Mescolate bene tutti gli ingredienti e saltate  fuoco vivo i pizzoccheri fino a quando non avranno raggiunto la cremosità che desiderate.
Spegnete il fuoco, aggiungete la curcuma ed assaggiate: sapidità corretta? Perfetto, impiattate cospargete di semi di sesamo o quelli che preferite per dare un po di croccantezza ( a me piacciono anche le briciole del pane) e buon appetito!

072_pizzoccheri verdure e crema di soia_02

 

 

 

Your email address will not be published. Required fields are marked *