Devo comprare più spesso i carciofi!
Ebbene si mi sto sgridando perchè per pigrizia quando li trovo al supermercato penso.. “mi bucano il sacchetto, devo pulirli , mi pungo, ecc..”
Nulla di più sbagliato! Perchè una volta portati a casa si puliscono molto velocemente, basta solo avere un minimo di cautela e poi il sapore vi ripagherà alla grande!
Io preferisco i carciofi spinosi, si possono mangiare anche crudi in insalata se tagliati molto finemente. In questo caso ho comprato dei carciofi spinosi sardi freschissimi e belli grossi che utilizzerò con del riso integrale, piatto bilanciato ricco di nutrienti e dal sapore delicato, ne vorrete il bis!
Ingredienti per due persone:
[pullquote]200gr di riso semintegrale lavorato a pietra
2 grossi carciofi spinosi sardi
mezzo limone
olio extravergine di oliva
uno spicchio d’aglio
ricotta o yogurt di soia naturale
curcuma, sale e pepe q.b[/pullquote]
Procedimento:
Per prima cosa facciamo bollire l’acqua per il riso che cuocerà in circa 20 minuti, poi prendiamo una ciotola, la riempiamo di acqua e spremiamo mezzo limone, servirà per non far annerire i carciofi.
Ora puliamo i carciofi, ricordatevi che sono commestibili sia la testa che il gambo, anzi proprio quest’ ultimo darà un tocco in più al nostro riso.
La testa del carciofo va pulita togliendo prima le foglie più dure ed esterne, poi tagliando di netto tutte le spine nella parte alta, ma prima di immergerlo nell’ acqua e limone lo tagliamo in quattro parti ed eliminiamo la barbetta pungente interna. Ora con l’aiuto di un coltello o di un pelapatate puliamo il gambo conservandone la parte più interna e tenera, lo tagliamo a pezzetti e lo aggiungiamo al resto del carciofo in ammollo.
In una pentola antiaderente aromatizzo l’olio facendolo scaldare leggermente con uno spicchio di aglio tagliato in due. Potete far saltare i carciofi insieme all’aglio e un po di acqua di cottura del riso, magari tagliandoli a fettine o se preferite renderli più morbidi aggiungeteli, come ho fatto io, al riso negli ultimi 7 minuti di cottura, non di più perchè ne perderete in sapore e nutrienti. (non vanno lessati)
Scolate il riso e fatelo saltare con l’olio aggiungendo uno o due cucchiai di ricotta o di yogurt di soia per dare cremosità e la curcuma che darà un tocco giallo al riso.
Il profumo dei carciofi freschi è imbattibile e troverete un intensità di sapore inaspettata nel gambo, ultimo tocco del pepe macinato ed anche un pizzico di curcuma, buon appetito!