Primi giorni di primavera il meteo è un po ballerino caldo – freddo – caldo.. ma una cosa ormai l’ ho cominciata e non posso più tornare indietro: il cambio armadi.
Il problema è che quando comincio in una stanza mi prende il raptus dell’ ordine ( molto raro devo ammettere) e non mi fermo più!
Così una volta finito in camera sono passata alla cucina e riordinando la dispensa ho trovato dietro dello scatolame vario una confezione ben nascosta di funghi porcini secchi.
Ma com’ è possibile che sia finito l’ inverno senza che io li abbia aperti almeno una volta?
Beh adesso mi è venuta voglia di mangiarli, ovviamente insieme a del riso semintegrale che in casa non manca mai e poi con che cos’altro? Ci vorrebbe un tocco di colore.. vediamo che cosa si può fare con del prezzemolo e un po di spezie..

Ingredienti:

[pullquote]riso semi-integrale
porcini secchi
aglio
farina zero
curry,curcuma, paprika, sale q.b.
latte vaccino o di soia al naturale
prezzemolo
olio extravergine di oliva
[/pullquote]

Procedimento:

Non vi ho indicato le dosi perchè il riso lo sapete cucinare tutti, quindi regolatevi a seconda del numero di persone che avrete da sfamare.
La prima cosa da fare è mettere in ammollo i funghi, seguite le indicazioni della confezione e non anticipate i tempi, i funghi vanno cotti sempre molto bene. Un volta lasciati in ammollo e sciacquati li facciamo cuocere con qualche cucchiaio di olio evo, almeno uno spicchio di aglio e un goccio di acqua. Aggiungete dopo qualche minuto delle foglie di prezzemolo fresco tritato.
Il riso integrale o semintegrale lo faremo bollito e miraccomando cuocetelo al dente, assaggiatelo dopo 15 minuti, a volte non servono i 25-30 minuti segnati sulla confezione.
Quasi a cottura ultimata del riso e dei funghi prepariamo la salsa speziata; non fatevi ingannare dal colore giallo, non si tratta di zafferano ma di un mix di spezie davvero molto saporite e particolari.
Proprio perchè non tutti sono abituati ad associare il curry ai porcini vi consiglio di non amalgamare tutti gli ingredienti ma di lasciarli separati nel piatto così da poterli prima assaggiare separatamente.
Non spaventatevi il gusto della salsa è comunque delicato, non è nemmeno troppo piccante perchè ho tralasciato il peperoncino, i funghi saranno comunque protagonisti del piatto.

036_riso porcini con salsa speziata_02

La  salsa è simile ad una besciamella ma non contiene burro ed è fatta con un po di latte, un pizzico di sale, curry, curcuma, paprika da mescolare insieme a qualche cucchiaino di farina. Io vado ad occhio quindi vi conviene mettere sul fuoco 100 ml di latte di soia ( o vaccino parzialmente scremato) con 2 cucchiani di farina, mescolate cercando di non formare grumi e proseguite aumentando le dosi di farina e/o di latte fino ad ottenere circa 3 cucchiai di salsa per ogni persona.
Tritate finemente un bel po di prezzemolo fresco ed aggiungetelo alla salsa solo quando sarà pronta così da non cuocerlo mentre mescolate gli ingredienti.

Scolate il riso e fatelo saltare con i funghi porcini aggiungendo un po di olio extravergine di oliva,  impiattate accompagnando il tutto con un tocco di giallo!

036_riso porcini con salsa speziata_03

 

Your email address will not be published. Required fields are marked *