Una golosa versione del classico tiramisù ma con ingredienti molto più leggeri e freschi.. anzi ghiacciati!
Dimentichiamoci per un secondo della ricetta classica e teniamo a mente gli elementi che non possono mancare: caffè e cacao intervallati da biscotti e crema…che bontà!
I Quadratini Loacker al Tiramisù hanno un un sapore inconfondibile, sono piccoli e maneggevoli perfetti per creare delle monoporzioni di tiramisù ghiacciato!
Ingredienti:
[pullquote]Quadratini Loacker Tiramisù
cioccolato fondente (75%cacao)
yogurt intero naturale
cacao amaro q.b.[/pullquote]
Procedimento:
Per le dosi io vi consiglio di avere a portata di mano una confezione di Quadratini Loacker Tiramisù, una confezione grande da 500gr di yogurt e una tavoletta di cioccolato, tutti ingredienti che se avanzeranno verranno consumati nel giro di pochi giorni.. il cioccolato per primo eheh..
Per realizzare questo dessert munitevi di stampini da muffin in silicone, io ho scelto una forma rettangolare che oltre a piacermi esteticamente è anche più facile da utilizzare avendo degli spigoli e non delle pareti curve.
Come per il tiramisù originale bisogna creare degli strati ma in questo caso li faremo al contrario perchè il nostro stampino una volta riempito e fatto raffreddare dovrà essere rovesciato sul piatto.
La prima cosa da fare è quella di riempirlo per circa la metà con lo yogurt intero, è evidente che la crema del nostro dessert è meno zuccherata e molto meno grassa del mascarpone o altre creme, ma resta comunque naturalmente dolce.
Potete anche scegliere uno yogurt greco oppure se preferite dello yogurt magro ma in quest’ ultimo caso otterrete un sapore troppo acidulo che non tutti sono in grado di apprezzare.
Mettete momentaneamente gli stampini in freezer per un minuto giusto il tempo di prendere un coltello a lama piccola e liscia e utilizzarlo per separare gli strati dei Quadratini Loacker al Tiramisù.
Una volta scomposti saranno più sottili e leggeri per essere depositati sullo yogurt e creare il nostro primo strato croccante.
Una volta creato lo strato al tiramisù versiamo nuovamente lo yogurt facendo attenzione a non riempire lo stampino fino al bordo perchè dovrà esserci lo spazio per l’utimo strato di biscotto che diverrà la base del nostro dessert.
Ora non resta che mettere gli stampini nel freezer ed attendere un paio d’ore.
Ricordatevi di aver tirato fuori dal freezer gli stampini prima che arrivi il momento del dessert, rovesciateli su un piatto con del cacao e attendete almeno 15 minuti prima di servirlo.
Prendete la tavoletta di cioccolato e con un coltello affilato tagliate due fettine di cioccolato da disporre sul tiramisù ghiacciato.
Aggiungete qualche Quadratino Loacker ed il dessert è pronto!
Provate anche a cospargere su questa superficie candida una dose di abbondante cacao setacciato, otterrete il risultato che vedete nella prima immagine in alto, dove oltre al cacao si vedono gli strati del dessert una volta tagliato a metà.