19 Marzo festa del papà e cosa c’è di meglio di una torta per festeggiarlo?
Una regola va rispettata: bisogna assecondare i suoi gusti, ma qui le cose per me si complicano e non poco…
Ingredienti da evitare come la peste:
burro, creme, yogurt, budini, semifreddi, frutta troppo cotta, marmellate strane, panna, gelato, cannella e direi che ci siamo!
Ora capite bene che il cerchio si stringe, per andare sul sicuro potrei fare dei biscotti secchi, ma io voglio mangiare una torta! Deve essere soffice, semplice, non umida e senza colesterolo! Beh ad una certa età bisogna tenerlo sott’ occhio!
Non lo credete possibile? Svelo subito il risultato!
Ingredienti:
[pullquote]100 gr di farina zero manitoba
100 gr di farina di mais macinata fine
100 gr di fecola di patate
80 gr di zucchero di canna
160 ml di latte di soia
40 ml di olio di mais
una bustina di lievito[/pullquote]
Procedimento:
Accendete il forno a 180° qualche minuto per portarlo a temperatura e la torta sarà pronta per esser infornata.
Prendete una ciotola per fare l’ impasto e una teglia rivestita da carta forno. Nella ciotola versate le farine e lo zucchero, misurate il latte e l’ olio con un misurino e mescolate bene tutti gli ingredienti controllate che il forno sia in temperatura, aggiungete il lievito, mescolate velocemente,versate nella teglia ed infornate per 25-30 minuti.
Facile e veloce no? Ecco la prima fetta..
Essendo una festa però una farcitura speciale ci vuole! Scartate tutte le opzioni di cui sopra non resta che il mio ingrediente preferito (ma anche del mio papà):
[pullquote]cioccolato amaro 81%[/pullquote]
Sceglietelo da un minimo di 75% cacao in su.
Sciogliete a bagno maria mezza tavoletta di cioccolato ogni due persone se volete che non si rapprenda troppo una volta tolto dalla fiamma aggiungete del latte di soia e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema fluida per farcire e da versare sopra la torta proprio come ho fatto io!