Quanto mi piacciono gli avanzi!
So già che riempirò qualche schiscetta perchè nonostante valga il detto “a Natale con i tuoi a Pasqua con chi vuoi” quest’anno il tempo ballerino farà passare a molti questo week end di festa a casa ed in famiglia.
Avanzi dolci o salati per me va bene tutto purchè non ci siano sprechi!

Ho scelto tre categorie in cui tutti si possono riconoscere:
[pullquote]1 avanzi di verdure
2 avanzi di carne
3 avanzi di cioccolato[/pullquote]

Procedimento:

1 Le verdure avanzate in genere sono già cotte e condite, in questo periodo asparagi e carciofi sono i veri protagonisti delle nostre tavole ma in caso di aperitivi abbondanti può  avanzare anche del crudité, cosa farne?
Una bella pastasciutta con verdure di recupero o magari un pasticcio da mettere in forno come questo..

044_avanzi_01

Per realizzarne uno simile potreste guardare la ricetta del “Pasticcio con le verdure” nella sezione “Pasta – Riso – Cereali“.
Punti forti del piatto: goloso, leggero ed economico. Forse non sembra ma qui burro, panna o altre salse confezionate non ce ne sono!

Ogni regione ha la sua ricetta tipica: faraona, agnello, arrosti ecc.. Ma sono sicura che in tutta Italia il giorno dopo si faranno delle polpette!
Ricordiamoci che la carne che useremo è già stata cotta nei suoi grassi ed intingoli vari quindi la seconda cottura che andremo a fare è meglio avvenga in forno così da non aggiungere ulteriori condimenti.
Tritate finemente la carne ed unitela insieme ad una quantità uguale o superiore di verdure cotte ad esempio bietole, fagiolini o anche zucchine o carote crude grattuggiate. Se il composto risulta essere troppo secco aggiungete un cucchiaio di ricotta, formate delle polpette e passatele nel pan grattato, anche se un po imperfette non importa non verranno maneggiate molto perchè posizionate sulla teglia ed infornate a 190° per 15-20 minuti.
Appena dorate saranno pronte per essere accompagnate con delle verdure magari anch’ esse gratinate.

044_avanzi_02

3 Cioccolato di buona qualità o un po meno utilizziamolo in maniera intelligente ad esempio per dare quel tocco goloso a delle barrette energetiche homemade oppure a dei muffin al cioccolato magari realizzati senza uova, burro e latte vaccino, (ne abbiamo già fatto il pieno in questi giorni di festa).
Per la ricetta dei muffin potreste seguirele dosi della “Torta  soffice pere e cioccolato” che trovate nella sezione “Dolci butter free”, potreste omettere la frutta e aumentare un po la dose di cioccolato vista l’abbondanza di uova o ovetti di cioccolato.
Per le barrette in versione croccante potreste affidarvi ad un altra ricetta presente nella sezione “Dolci butter free” il “croccante orzo e cioccolato” oppure per una versione morbida seguite questo procedimento:

In 200 ml di acqua fate cuocere 150 gr di fiocchi d’ avena e 50 gr di farro o orzo soffiato, quando l’ acqua sarà assorbita aggiungete un cucchiaio di semi di lino e uno di semi di girasole, se il cioccolato è amaro aggiungete anche un cucchiaio di miele. Tritate circa 100 gr di cioccolato e mescolate velocemente tutti gli ingredienti, stendete su una teglia e fate cuocere a 180° per 20 minuti.

044_avanzi_03

Buona Pasqua e buon riutilizzo degli avanzi a tutti!

Your email address will not be published. Required fields are marked *