Come dice il detto : ” Epifania tutte le feste porta via”, finite dunque le ricorrenze, le cene, i buffet si riprende con la routine di sempre.
Per chi come me di panettoni ed arrosti non ne vuol più sentir parlare è tempo di alleggerire i sapori, io sento proprio la necessità di frutta e verdura di stagione, poi di cioccolato non si è mai stanchi, ma per i pasti principali parola d’ordine semplicità!
Se durante il giorno preferisco cibi asciutti come pasta e riso e tanta frutta, la sera con il freddo, il buio, la pioggia o la neve mi viene voglia di una calda minestra o zuppa di verdura.
Al via una serie di minestroni surgelati che oggi hanno infinite combinazioni di sapori e che a mio avviso sono ottimi per nulla tristi!
Parlando di zuppa ci tengo a precisare che non voglio associare le parole dietetico e detox alla mia ricetta, le zuppe o minestroni di verdura sono buoni e fanno bene sempre!
In questo periodo dopo i bagordi natalizi sono indicate ancor di più per aiutarci a ripulire il nostro organismo quindi unico consiglio che vi do è quello di inserire nella lista della spesa almeno un minestrone pronto surgelato e i seguenti ingredienti freschi per preparare la Zuppa di carote con piselli e cipolla.
Ingredienti per 2 persone:
[pullquote]8 carote medio-piccole
1 cipolla grossa
200 gr di piselli
rosmarino
olio extravergine di oliva
pepe, sale, curcuma q.b.[/pullquote]
Procedimento:
Tagliate a pezzi grossi le carote e la cipolla sbucciate, fatele lessare con poca acqua senza aggiungere nient’ altro se non un rametto di rosmarino, andremo ad insaporire le verdure in un secondo momento. Per abbreviare i tempi io ho utilizzato la pentola a pressione facendo cuocere per 15 min.
Ora occupiamoci dei piselli, potete scegliere quelli in scatola o come ho fatto io quelli surgelati, in questo caso ci sarà un passaggio in più da fare perchè andranno prima lessati e poi fatti saltare in padella con l’ olio e un pizzico di sale.
In un pentolino a parte ho fatto aromatizzare l’olio evo per condire la nostra zuppa con un rametto di rosmarino facendolo scaldare leggermente e lasciandolo riposare mentre il resto degli ingredienti finisce di cuocere.
Prima di impiattare frulliamo assieme la cipolla e la carota, versiamo nel piatto ed insaporiamo con un pizzico di sale e l’olio aromatizzato, aggiungiamo in superficie i piselli e concludiamo l’impiattamento con una spolverata abbondante di curcuma e pepe.Ultimo tocco portate in tavola la Zuppa di carote con piselli e cipolla con un bel pezzo di pane per “pucciare” e ripulire bene il piatto!